-
13 03.2025
Il pensionato Quota 100 che lavora un giorno in un anno perde la pensione per tutto l'anno: il Tribunale di Ravenna avanza dubbi di costituzionalit
Rimessa alla Corte Costituzionale la questione
-
23 10.2024
Muore il professionista già titolare di pensione di invalidità: il coniuge superstite può optare per la pensione indiretta
Per la Cassazione, la pensione di reversibilità non esaurisce il novero delle tutele previdenziali per i superstiti.
-
25 09.2023
No al risarcimento per la mancata concessione della pensione di anzianità per l’avvocato che non si cancella dall’Albo
Cass. Civ., IV Sezione, n. 27049/23
-
09 03.2015
Applicabilità del principio della compensatio lucri cum damno nell'ambito delle conseguenze risarcitorie da fatto illecito, spetterà alle Sezioni Unite decidere
Mio commento a Cass. ordinanza 3347/15
-
29 07.2014
Perde il lavoro dirigenziale all'estero: non è liquidabile la perdita di chance lavorativa relativa al TFR e trattamento pensionistico se manca la prova
Cass. 17076/14
-
30 09.2009
Il convivente more uxorio ha diritto alla pensione o rendita in caso di decesso? (Corte Costituzionale 86/09)
No, ed ecco i motivi. Invece al figlio naturale spetta il 40%, e non il 20%...
-
11 06.2009
Anche al coniuge separato con colpa o addebito spetta la pensione di reversibilità (Cassazione 4555/09)
Il coniuge separato per colpa o per addebito è equiparato in tutto o per tutto al coniuge superstite (separato o non) ai fini della pensione di reversibilità
-
24 03.2009
Danno morale e danno esistenziale: rileggiamo cassazione 11761/06
Danno esistenziale e danno morale, ma anche la pensione di reversibilità e gli effetti sul risarcimento.