-
14 05.2024
La Cassazione costretta a ribadire principi (che dovrebbero essere) consolidati in tema di diffamazione a mezzo stampa
Cassazione ordinanza n. 12773/24
-
19 12.2023
Diffamazione a mezzo stampa e risarcimento del danno
Cassazione ordinanza n. 35352/23
-
09 11.2023
Diffamazione a mezzo stampa e giornalismo d’inchiesta
Cassazione, ordinanza n. 30522/23
-
21 05.2018
Condannato al risarcimento il giornalista che scambia l'indagato per imputato
Prima Sezione, Cassazione Civile, ordinanza n. 12370/18 del 18 maggio 2018
-
28 04.2016
Magistrato diffamato – Sgarbi condannato
Mio commento a Cass. 8397, depositata il 27 aprile 2016
-
07 04.2016
Scrivere in una segnalazione al dirigente scolastico fatti veri ma esagerandoli fa scattare la diffamazione?
Mio commento a Cass 6540/16
-
17 11.2015
Il danno da lesione della reputazione non è in re ipsa, ma bastano le presunzioni semplici a provarlo
Mio commento alla sentenza n. 23206/15 della Cassazione
-
10 12.2014
Criticare è un diritto, ma ha i suoi limiti
Mio commento a Cass. n. 25739/14
-
12 09.2014
Non spetta alla Cassazione la valutazione della portata diffamatoria delle espressioni usate
Mio commento a Cass. 19177/14
-
14 05.2014
Diritto di cronaca, diritto di critica: così lontani, così vicini
Mio commento a Cassazione 10337/14