-
11 01.2024
Caduta per strada: il comportamento del danneggiato può integrare il caso fortuito.
Cass. Civ, Sez. III, sentenza n. 822/24
-
21 02.2023
Esce di strada e impatta contro un traliccio ferroviario: responsabile il Comune che ha omesso di installare il guard rail
Cassazione Civile ordinanza n. 5116/23
-
28 05.2020
Responsabile (anche) la società custode del pontile se nonostante il fondale basso un villeggiante si era tuffato, battendo la testa
Responsabile (anche) la società custode del pontile se nonostante il fondale basso un villeggiante si era tuffato, battendo la testa
-
23 03.2016
Se cadi nel palasport è colpa tua, non del Comune che non ha messo il corrimano
Il mio commmento a Cass. 5617/16 (che è della prima Sezione, non della Terza come erroneamente riportato)
-
07 01.2010
La responsabilità dell\'ente proprietario (Cassazione 20754/09)
Interessante sentenza sulla responsabilità ex art. 2051 c.c..
-
30 04.2009
La responsabilità per danni da beni di proprietà della Pubblica Amministrazione: non ha più senso parlare di insidia o trabocchetto (Cass 8692/09)
Anche nel caso in cui non sia applicabile l\'art. 2051 c.c. e trovi invece applicazione la norma di chiusura dell\'art. 2043 c.c., il fatto che parte in causa sia la Pubblica Amministrazione non modifica gli oneri probatori. In particolare non esiste alcuna limitazione alle sole ipotesi di esistenza di insidia o trabocchetto.