-
23 10.2019
Nell’assicurazione di responsabilità il massimale non è un elemento essenziale
Ordinanza n. 26813/19 Cass. Civ.
-
15 03.2016
Mala gestio impropria dell'assicuratore in caso di incapienza del massimale e di pluralità di danneggiati
Il mio commento alla sentenza n. 4765 del 11 marzo 2016 della Terza Sezione della Cassazione Civile
-
28 02.2011
Quando (non) si può parlare di domanda nuova (Cassazione 1083/11)
E in tema di responsabilità ultra massimale in ipotesi di mala gestio...
-
09 12.2009
Il limite di massimale? Vale solo per l\'assicurazione, non per il responsabile (Cassazione 23057/09)
Oltre il massimale persiste la responsabilità illimitata del danneggiante.
-
15 10.2009
Per i sinistri in Italia con veicolo extracomunitario, entro quali massimali risponde l\'UCI? (Cassazione 20667/09)
I massimali di legge italiana minimi, a meno che...
-
13 05.2009
Quale massimale per il danno morale dei congiunti (Cassazione 9338/09)
L\'unico massimale opponibile agli eredi, per la liquidazione del danno morale (danno diretto) è esclusivamente quello c.d. \"catastofale\".
Gli interessi decorrono dalla data dell\'evento.
Il danno esistenziale per la perdita del rapporto parentale non è voce di danno dotata di autonomia concettuale