-
06 11.2024
Avvocato (non associato) e studio legale: non c'è subordinazione
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza 4 novembre 2024, n. 28274
-
23 05.2024
Anticipazione della NASpI e impossibilità oggettiva di proseguire l’attività imprenditoriale: la restituzione non sarà più integrale
Corte Costituzionale, sentenza n. 90/24
-
07 05.2024
Trattazione scritta e rito del lavoro: tocca alle Sezioni Unite
Cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza n. 11898 dell'11/04/2024
-
29 04.2024
Responsabile l’azienda che consente un ambiente aziendale stressogeno
Trib. Milano 20/02/24
-
29 11.2023
Giusto il licenziamento disciplinare per il lavoratore che attesta falsamente il possesso di un titolo di studio
Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 32571/23
-
24 10.2023
Ingiusto licenziamento: i danni professionali per perdita di chance e lesione di immagine sussistono dal momento del licenziamento sino alla effettiva reintegra
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 29335/23
-
12 10.2023
La contrattazione collettiva non può tradursi in fattore di compressione del giusto livello di salario e di dumping salariale
Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 28320/23
-
06 10.2023
Contratto a termine dopo lavori socialmente utili: il giudice non deve arrestarsi alla qualificazione formale
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 27584/23
-
13 09.2023
Le notificazioni alle associazioni riconosciute
Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 26252/23
-
28 07.2023
Legittima la revoca degli ammortizzatori sociali a detenuti con condanna definitiva per reati di particolare gravità
Corte Costituzionale, sentenza n. 169/23
-
09 06.2023
TFR conferito ad un Fondo di previdenza complementare: in caso di fallimento dell’azienda a chi spetta insinuarsi al passivo?
Cassazioen, S
-
23 05.2023
Risarcimento del danno da morte per malattia professionale: da quando decorre il dies a quo?
Cass. Civ., sez. Lavoro, sentenza n. 13806/23
-
26 04.2023
Comunicazione del licenziamento per giusta causa inviata oltre il termine previsto dal CCNL: quale rimedio?
Tutela reintegratoria o indennitaria?
-
20 04.2023
Può il giudice rilevare l’esistenza di una causa di nullità contrattuale diversa da quella allegata dalla parte?
Cass. Civ, Sez. Lavoro, sentenza n. 10328/23
-
24 02.2023
Fondazioni liriche e contratti a termine nulli: quid iuris?
Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 5542 del 22 febbraio 2023, n. 5542
-
15 02.2023
Pubblico impiego: il collaboratore coordinato e continuativo può avere diritto al TFR?
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 4360/23
-
23 12.2021
Morte da tumore per esposizione a sostanze nocive sull’ambiente di lavoro
Rigettato il risarcimento da morte se manca la prova del nesso causale
-
22 12.2021
La registrazione occulta della riunione aziendale non è cedibile ai colleghi di lavoro
Tribunale di Venezia, sentenza 2/12/2021
-
29 10.2021
Richiesta di condanna del datore di lavoro al versamento dei contributi: necessario l'intervento in giudizio dell'ente previdenziale o no?
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 29637/21
-
08 10.2021
Licenziamento collettivo: al giudice solo il controllo sulla correttezza procedurale dell’operazione
Mio commento a Cass., Sez. Lavoro, 27310/21