-
08 04.2024
La prima causa climatica italiana: come è andata a finire?
-
-
05 03.2024
Danno morale in caso di micropermanenti? Difficile (ma non impossibile)
Cassazione, ordinanza n. 5547/24
-
11 01.2024
Caduta per strada: il comportamento del danneggiato può integrare il caso fortuito.
Cass. Civ, Sez. III, sentenza n. 822/24
-
09 11.2023
Diffamazione a mezzo stampa e giornalismo d’inchiesta
Cassazione, ordinanza n. 30522/23
-
24 10.2023
Ingiusto licenziamento: i danni professionali per perdita di chance e lesione di immagine sussistono dal momento del licenziamento sino alla effettiva reintegra
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 29335/23
-
25 09.2023
No al risarcimento per la mancata concessione della pensione di anzianità per l’avvocato che non si cancella dall’Albo
Cass. Civ., IV Sezione, n. 27049/23
-
23 05.2023
Risarcimento del danno da morte per malattia professionale: da quando decorre il dies a quo?
Cass. Civ., sez. Lavoro, sentenza n. 13806/23
-
08 03.2023
Se la sofferenza soggettiva degenera in patologia è risarcibile a titolo di danno biologico
Cassazione Civile, ordinanza 6443/23
-
24 02.2023
Fondazioni liriche e contratti a termine nulli: quid iuris?
Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 5542 del 22 febbraio 2023, n. 5542
-
21 02.2023
Esce di strada e impatta contro un traliccio ferroviario: responsabile il Comune che ha omesso di installare il guard rail
Cassazione Civile ordinanza n. 5116/23
-
01 12.2022
Le lesioni subite aggravano un danno preesistente: come liquidare il danno?
È sbagliato ridurre i punti percentuali di invalidità relativi alle lesioni preesistenti.
-
20 10.2022
Proscioglimento penale e risarcimento civile
Cass. civ, sez. III, ord., 18 ottobre 2022, n. 30496
-
03 10.2022
L’amministrazione carceraria può omettere di comunicare al detenuto la condizione di sieropositività?
Cassazione Civile sentenza n. 28394/22
-
22 09.2022
Riprese televisive in ospedale: rispondono sia la struttura ospedaliera che l’azienda televisiva
Cassazione, ordinanza n. 27267/2022
-
19 09.2022
Medici assolti nel procedimento penale perché il fatto non sussiste: c’è responsabilità civile dell’azienda sanitaria?
Cass. Civ., sentenza 12 settembre 2022, n. 26811
-
31 08.2022
Risarcimento del danno da morte del prossimo congiunto (Cassazione Civile, sentenza n. 25541/22)
Il danno da lesione del rapporto parentale è un danno c.d. presuntivo, non in re ipsa
-
15 07.2022
Responsabilità medica e criteri di liquidazione del danno
Cass. civ., sent. 13 luglio 2022, n. 22136
-
24 05.2022
Colpita (e affondata) al supermercato dalle porte automatiche: la responsabilità è extracontrattuale e si prescrive in 5 anni
Non rileva la distinzione tra acquirente o non acquirente, sussiste comunque la responsabilità del custode.
-
17 05.2022
Divieto di reformatio in pejus o piuttosto effetto devolutivo dell'appello?
Cassazione Civile, ordinanza n. 15255 del 12 maggio 2022
-
11 05.2022
Ucciso durante una battuta di caccia collettiva in una zona in cui era consentita solo la caccia individuale: l’assicurazione risponde?
Cassazione sent. 14549/2022