-
08 03.2023
Se la sofferenza soggettiva degenera in patologia è risarcibile a titolo di danno biologico
Cassazione Civile, ordinanza 6443/23
-
21 02.2023
Esce di strada e impatta contro un traliccio ferroviario: responsabile il Comune che ha omesso di installare il guard rail
Cassazione Civile ordinanza n. 5116/23
-
10 11.2021
Lesioni micropermanenti e riduzione della capacità lavorativa
Cass. Civ. n. 32649/21
-
12 06.2020
Inammissibile la domanda estesa tardivamente dall’attore al terzo chiamato dal convenuto in manleva
Commento per Diritto e Giustizia
-
05 02.2020
Il danno alla capacità lavorativa specifica: come liquidarlo
Commento a sentenza n. 2463/20 della Cassazione
-
08 11.2019
Se ci sono postumi permanenti da lesione non si può parlare contemporaneamente di inabilità temporanea
Ordinanza n. 28614/19
-
23 10.2019
Nell’assicurazione di responsabilità il massimale non è un elemento essenziale
Ordinanza n. 26813/19 Cass. Civ.
-
03 10.2019
La surrogazione dell’assicuratore sociale
Il mio scritto per Diritto e Giustizia sull'ordinanza n. 24509/19
-
09 07.2019
La Cassazione detta lo “statuto” del danno da uccisione
Cassazione Civile, ordinanza n. 18056/19
-
24 06.2019
Sopravvisse tre giorni all’incidente e poi morì: troppo poco liquidare 2500 euro al giorno quale danno catastrofale
Cassazione Civile, Terza Sezione, ordinanza n. 16592/2019
-
22 05.2019
Risarcimento del danno da circolazione stradale con esito mortale: le Sezioni Unite si pronunciano sul rapporto tra azione civile e penale
Cass. Civ., SS.UU. n. 13661 del 21 maggio 2019
-
09 01.2019
Si fa male camminando a causa di una buca sul marciapiede: condannato il Comune
Tribunale di Milano, Decima Sezione Civile, sentenza n. 11444/18 pubblicata il 15 novembre.
-
31 10.2018
La circolazione di un veicolo rubato avviene in re ipsa contro la volontà del proprietario
Corte d'Appello di Trieste, Seconda Sezione Civile, sentenza n. 434/18
-
17 10.2018
Sospensione del processo civile? Parola alle Sezioni Unite
Cassazione, ordinanza 25918/18
-
04 05.2018
Sinistro causato da veicolo non identificato: irrilevante che il danneggiato non abbia indicato le generalità dei testimoni nella denuncia–querela
Cassazione Civile - Ordinanza n. 10545/18
-
14 02.2018
La surroga dell’INAIL per l’indennità giornaliera e le spese mediche anticipate non presuppongono l’accertamento del danno
Il mio commento all'ordinanza 3296/18
-
30 01.2018
No, fare ostruzionismo all'assicurazione non è una buona idea
Dichiarata improcedibile la domanda di risarcimento
-
19 01.2018
Il conducente di scuolabus deve aspettare che i passeggeri si allontanino prima di riprendere la marcia
Il mio commento all'ordinanza della Sesta Sezione n. 1106/18
-
06 12.2017
Spetta a chi chiede il risarcimento l’onere della prova del nesso di causalità tra l’evento e il danno
Il mio commento all'ordinanza n. 28995 del 5 dicembre 2017, Cass. Civ.
-
27 11.2017
Una volta che l'INAIL abbia comunicato di volersi surrogare, non c'è sentenza (successiva) che tenga
Il mio commento alla sentenza dio CAssazioen n. 27869/17