-
28 05.2024
L’influencer è un agente?
Tribunale di Roma, sentenza n. 2615/24
-
27 10.2023
Lavoratori assunti inizialmente con contratto di formazione e lavoro, stabilizzati e passati ad altra azienda: hanno diritto al terzo elemento contrattuale?
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 29561/23
-
12 10.2023
La contrattazione collettiva non può tradursi in fattore di compressione del giusto livello di salario e di dumping salariale
Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 28320/23
-
06 10.2023
Contratto a termine dopo lavori socialmente utili: il giudice non deve arrestarsi alla qualificazione formale
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 27584/23
-
13 10.2021
Ripetibili le maggiori somme versate rispetto al canone contrattuale per un contratto non assoggettato alla disciplina dell’equo canone?
Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 12 ottobre 2021, n. 27806
-
14 10.2020
Sulla clausola penale nel contratto preliminare di compravendita
Penale o caparra confirmatoria?
-
16 02.2018
Corretto chiamare in giudizio l’U.S.L. se viene invocata la responsabilità contrattuale
Cassazione Civile, ordinanza n. 3685/18
-
01 03.2017
Contratto di appalto. Se il condominio sospende i lavori di manutenzione, senza un valido motivo, paga i danni
Commento dell'avv. Consolati a Trib Ascoli Piceno n. 1109/16
-
09 03.2016
Non sussiste oggi colpa medica se i macchinari tecnici dell'epoca non fornivano certezze
Per Diritto e Giustizia ho commentato la sentenza n. 4540 del 8/03/2016
-
10 06.2013
Un buon contratto lo si vede nel momento del bisogno
L\'esordio su MySolution|Post
-
06 07.2012
Il danneggiato da sinistro stradale va risarcito (anche se il contratto assicurativo del danneggiante non è valido)
Mio commento per Diritto e Giustizia all\'ordinanza della Corte di Cassazione n. 11295/12
-
06 04.2010
La responsabilità dell\'albergo per l\'auto parcheggiata (Cassazione 6048/10)
Si applicano le norme sul deposito generico o sul deposito in albergo?
E il depositante non proprietario è legittimato a chiedere la resitutizione o, nel caso di furto, il controvalore in denaro?
Disponibile il testo già in pdf.