-
20 04.2023
Può il giudice rilevare l’esistenza di una causa di nullità contrattuale diversa da quella allegata dalla parte?
Cass. Civ, Sez. Lavoro, sentenza n. 10328/23
-
11 05.2022
Ucciso durante una battuta di caccia collettiva in una zona in cui era consentita solo la caccia individuale: l’assicurazione risponde?
Cassazione sent. 14549/2022
-
10 07.2020
Si getta dalla finestra mentre è ricoverato in ospedale: la richiesta risarcitoria dei congiunti per la perdita del rapporto parentale ha natura extracontrattuale
Cassazione, Terza Sezione Civile, sentenza n. 14258/20
-
08 06.2018
Oltre 20 anni per un diverso alloggio popolare, non sussiste responsabilità del Comune che abbia condizionato il cambio all'effettiva disponibilità
Il mio commento all'Ordinanza n. 14723/18 del 7 giugno 2018 della Terza Sezione della Cassazione
-
10 06.2017
Anche il non proprietario può agire per il risarcimento del danno, ma solo a determinate condizioni
La sentenza n. 14269/17 ha ricordato come il risarcimento del danno per la perdita di una cosa mobile non sia riservato al proprietario ma possa esservi legittimato anche il detentore temporaneo.
-
22 07.2016
Il termine prescrizionale decorre dal verificarsi dell’evento lesivo coperto dalla polizza (che può non coincidere con l’infortunio)
Mio commento a Cass. 14420/16
-
14 07.2016
Società autostrade condannata a realizzare la barriera antirumore se le immissioni rumorose superano la normale tollerabilità
Mio commento a Cass. 14180/16
-
15 07.2015
No, il bagaglio che arriva dopo 14 giorni non è una lesione dei diritti inviolabili della persona
Mio commento a Cass. 14667/15
-
14 07.2015
Non censurabile il rigetto di istanze istruttorie, se il fatto storico rilevante in causa sia stato comunque preso in considerazione dal giudice
Commento a Cass. Sezioni Unite n. 14477 del 10 luglio 2015
-
12 06.2013
Le assicurazioni se ne facciano una ragione: anche con il mero preventivo l\'IVA va risarcita
Mio commento a Cass. 14535/13
-
05 06.2013
A chi spetta il potere di rappresentanza nei partiti politici?
Mio commento a Cass. 14110/13 per dirittoegiustizia.it
-
19 05.2012
Utilizza un garage più piccolo di quello comprato? Cumulabile l\'azione di riduzione con quella di risarcimento danni (Cass.7760/12)
La Cassazione “bacchetta” i giudici di merito per l\'erronea «reductio ad unum» della riduzione di prezzo e del risarcimento del danno.
-
19 07.2011
Danno non patrimoniale, una sola tabella: quella di Milano (Cassazione 14402/11)
Dopo l’affermazione della supremazia delle tabelle milanesi (sentenza 12408/2011), la Cassazione si conferma. E non solo…
-
20 01.2011
Il danno non patrimoniale ex 2059 e l\'onere di allegazione e probazione (Cassazione 14551/09)
Meritoria sintesi delle Sezioni Unite 2008.
-
10 12.2010
Rassegna di giurisprudenza sul danno patrimoniale da morte del congiunto (prima parte)
Breve rassegna di giurisprudenza, senza pretesa di esaustività.
-
27 10.2009
La simulazione relativa: i limiti di prova (Cassazione 21637/09)
Non solo quelli previsti dall\'articolo 1417 c.c.
-
28 07.2009
Il comportamento colposo del minore incide sul risarcimento del danno per fatto altrui (Cassazione 14548/09)
Non può attribuirsi al colpevole una responsabilità maggiore di quella derivante dalla obiettiva efficienza causale del suo comportamento