-
05 03.2024
Danno morale in caso di micropermanenti? Difficile (ma non impossibile)
Cassazione, ordinanza n. 5547/24
-
08 03.2023
Se la sofferenza soggettiva degenera in patologia è risarcibile a titolo di danno biologico
Cassazione Civile, ordinanza 6443/23
-
06 11.2020
La Cassazione di nuovo sulla liquidazione del danno biologico e del danno morale
Ordinanza n. 24473/2020, Terza Sezione Cass. Civ.
-
02 10.2018
Il pregiudizio da perdita del rapporto parentale è risarcibile non solo in caso di perdita ma anche di mera lesione del rapporto parentale
Cass. Ord. 23469/18
-
16 11.2017
Il danno alla vita di relazione e la sofferenza interiore sono diversi
Ho commentato la sentenza n. 26805/17 per Diritto e Giustizia
-
17 10.2017
Macro lesioni: il danno morale va risarcito autonomamente
Cassazione n. 24075/17
-
22 09.2017
Personalizzazione del danno o duplicazione risarcitoria: a never ending story
Di nuova la Cassazione torna sull'argomento
-
24 10.2016
Danno morale terminale vs danno biologico terminale
Sentenza Cass. Civ. n. 21060/2016
-
14 01.2016
La liquidazione del danno morale iure proprio è affidata alla libera valutazione del giudice di merito
Il mio commento a Cass. 336/16
-
05 11.2013
Il danno morale resta autonomo e autonomamente risarcibile
Mio commento per LeggiOggi
-
12 03.2012
Il danno morale come lesione della dignità personale (Cass. Lav. 1716/12)
Infortunio sul lavoro
-
07 10.2010
Il danno morale ? Non è (mai) morto, e lotta insieme a noi (Cass. ord. 19816/10)
Basterà questa decisione della Cassazione a redimere i negazionisti ad oltranza?