-
11 10.2012
Muore il marito: la temporanea perdita di capacità lavorativa della moglie casalinga va rigorosamente dimostrata (Cass. 17167/12)
Mio commento per Diritto e Giustizia
-
07 09.2011
Morte del congiunto e risarcibilità delle spese di trasferta per partecipare al funerale (Cassazione 10528/11)
Il danno patrimoniale sotto la lente della Terza Sezione
-
29 03.2011
Il nuovo matrimonio dopo il decesso del coniuge fa cessare automaticamente il danno patrimoniale? (Cassazione 6357/11)
La conclusione di una vicenda processuale durata trentatrè anni
-
07 02.2011
E\' danno non patrimoniale, signora mia, non biologico! (Cassazione 2557/11)
A meno che non si provi un effettivo pregiudizio alla salute
-
21 01.2011
Il danno patrimoniale del figlio, per la perdita del genitore, è diverso dal diritto al sostentamento (Cassazione 1524/10)
Talvolta confusi, in realtà ontologicamente diversi
-
14 12.2010
Rassegna di giurisprudenza sul danno patrimoniale da morte del congiunto (seconda parte)
Breve rassegna di giurisprudenza, senza pretesa di esaustività.
-
10 12.2010
Rassegna di giurisprudenza sul danno patrimoniale da morte del congiunto (prima parte)
Breve rassegna di giurisprudenza, senza pretesa di esaustività.
-
02 12.2010
Convegno Padova 17 dicembre 2010 - Il danno patrimoniale: pregiudizi futuri, perdita di chance, pregiudizi da perdita del congiunto
Riconosciuto ai fini della formazione obbligatoria
-
20 04.2010
Il danno tanatologico, come danno ontologicamente autonomo dal danno alla salute (Cassazione 24679/09)
Molti aspetti importanti trattati in questa pronuncia, forse sottovalutata. Pdf liberamente scaricabile.
Prima o poi un podcast. O un video. O tutti e due. O nessuno...