-
14 05.2024
La Cassazione costretta a ribadire principi (che dovrebbero essere) consolidati in tema di diffamazione a mezzo stampa
Cassazione ordinanza n. 12773/24
-
07 05.2024
Trattazione scritta e rito del lavoro: tocca alle Sezioni Unite
Cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza n. 11898 dell'11/04/2024
-
05 03.2024
Danno morale in caso di micropermanenti? Difficile (ma non impossibile)
Cassazione, ordinanza n. 5547/24
-
19 12.2023
Diffamazione a mezzo stampa e risarcimento del danno
Cassazione ordinanza n. 35352/23
-
09 11.2023
Diffamazione a mezzo stampa e giornalismo d’inchiesta
Cassazione, ordinanza n. 30522/23
-
27 10.2023
Lavoratori assunti inizialmente con contratto di formazione e lavoro, stabilizzati e passati ad altra azienda: hanno diritto al terzo elemento contrattuale?
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 29561/23
-
24 10.2023
Ingiusto licenziamento: i danni professionali per perdita di chance e lesione di immagine sussistono dal momento del licenziamento sino alla effettiva reintegra
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 29335/23
-
06 10.2023
Contratto a termine dopo lavori socialmente utili: il giudice non deve arrestarsi alla qualificazione formale
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 27584/23
-
25 09.2023
No al risarcimento per la mancata concessione della pensione di anzianità per l’avvocato che non si cancella dall’Albo
Cass. Civ., IV Sezione, n. 27049/23
-
13 09.2023
Le notificazioni alle associazioni riconosciute
Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 26252/23
-
08 03.2023
Se la sofferenza soggettiva degenera in patologia è risarcibile a titolo di danno biologico
Cassazione Civile, ordinanza 6443/23
-
21 02.2023
Esce di strada e impatta contro un traliccio ferroviario: responsabile il Comune che ha omesso di installare il guard rail
Cassazione Civile ordinanza n. 5116/23
-
15 02.2023
Pubblico impiego: il collaboratore coordinato e continuativo può avere diritto al TFR?
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 4360/23
-
01 12.2022
Le lesioni subite aggravano un danno preesistente: come liquidare il danno?
È sbagliato ridurre i punti percentuali di invalidità relativi alle lesioni preesistenti.
-
22 09.2022
Riprese televisive in ospedale: rispondono sia la struttura ospedaliera che l’azienda televisiva
Cassazione, ordinanza n. 27267/2022
-
24 05.2022
Colpita (e affondata) al supermercato dalle porte automatiche: la responsabilità è extracontrattuale e si prescrive in 5 anni
Non rileva la distinzione tra acquirente o non acquirente, sussiste comunque la responsabilità del custode.
-
17 05.2022
Divieto di reformatio in pejus o piuttosto effetto devolutivo dell'appello?
Cassazione Civile, ordinanza n. 15255 del 12 maggio 2022
-
30 03.2022
La qualificazione giuridica della fattispecie concreta spetta al giudice di merito, anche d’Appello
Cass. Civ., ordinanza 29 marzo 2022, n. 10049
-
23 12.2021
Morte da tumore per esposizione a sostanze nocive sull’ambiente di lavoro
Rigettato il risarcimento da morte se manca la prova del nesso causale
-
17 12.2021
Alla Corte Costituzionale la questione dell’indebito retributivo erogato da un ente pubblico e il legittimo affidamento del dipendente pubblico percipiente
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza interlocutoria (ud. 10 novembre 2021) 14 dicembre 2021, n. 40004