-
04 07.2025
Le sezioni Unite sulla procura conferita all'estero
Cass. SS.UU. n. 17876/25
-
25 01.2019
Il costo per il noleggio di attrezzatura per le intercettazioni telefoniche della Procura non rientra in un rapporto privatistico
Sentenza pubblicata ieri, Cassazione Civile n. 2074/19.
-
23 11.2018
Estensione della procura rilasciata all’avvocato “per ogni stato e grado”
Cassazione Civile, ordinanza n. 30009 del 21/11/18
-
05 06.2013
A chi spetta il potere di rappresentanza nei partiti politici?
Mio commento a Cass. 14110/13 per dirittoegiustizia.it
-
08 03.2013
Quando è possibile sanare il difetto di rappresentanza ... e quando no! (Cass. Civ. 5483/13 e 5484/13)
Mio commento per Dirittoegiustizia.it
-
30 07.2010
All\'estero la carta di identità prorogata spesso non riconosciuta (Ministero Interno)
Per non avere problemi meglio procurarsene una nuova
-
03 03.2009
La costituzione dell\'attore nei giudizi avanti il giudice di pace: possibile sino alla prima udienza il deposito della procura
Nel giudizio avanti il giudice di pace sono scindibili il momento dell\'iscrizione a ruolo e quello della costituzione delll\'attore, potendosi realizzare quest\'ultimo sino alla prima udienza (Cass. Civ., I Sezione, sentenza n.25727 del 24/10/08). Pertanto è possibile per l\'attore depositare in questa sede per la prima volta la procura, senza incorrere in decadenze.
-
13 01.2009
Unica notifica al procuratore di più parti: cass. S.U. 29290 del 15/12/08
Cass s.u. 29290 del 15/12/08 sancisce il principio della validità della notifica di un\'unica copia dell\'atto di impugnazione al procuratore costituito per più parti. Viene superato il principio, sancito da Cass. S.U. 9859 del 10/10/07 che parlava invece, di nullità di tale notifica.