-
05 03.2024
Danno morale in caso di micropermanenti? Difficile (ma non impossibile)
Cassazione, ordinanza n. 5547/24
-
12 06.2020
Inammissibile la domanda estesa tardivamente dall’attore al terzo chiamato dal convenuto in manleva
Commento per Diritto e Giustizia
-
17 12.2019
Incidente aereo: al trasporto amichevole non si applica la Convenzione di Montreal
Cassazione Civile, sentenza n. 32778/19
-
05 11.2019
Muore tre anni dopo l’incidente: il danno alla salute ontologicamente non può essere stato permanente
Cassazione ordinanza n. 28168/1
-
23 10.2019
Nell’assicurazione di responsabilità il massimale non è un elemento essenziale
Ordinanza n. 26813/19 Cass. Civ.
-
03 10.2019
La surrogazione dell’assicuratore sociale
Il mio scritto per Diritto e Giustizia sull'ordinanza n. 24509/19
-
24 06.2019
Sopravvisse tre giorni all’incidente e poi morì: troppo poco liquidare 2500 euro al giorno quale danno catastrofale
Cassazione Civile, Terza Sezione, ordinanza n. 16592/2019
-
30 01.2018
No, fare ostruzionismo all'assicurazione non è una buona idea
Dichiarata improcedibile la domanda di risarcimento
-
02 10.2017
Non sussiste responsabilità in capo all'autista che colpisce un'auto solo perché a sua volta colpito
Cassazione n. 22813 del 29/09/17, con mio commento
-
01 06.2017
Il danno da fermo tecnico necessita di essere provato
Cassazione 13718/17
-
24 03.2017
L'allievo cade e si infortuna. Responsabile il maestro di sci se ha scelto una pista troppo difficile
Mio commento a Cass. Civ. 7417/17
-
02 03.2017
La congruità della somma pagata per risarcire il danno va valutata secondo le tabelle vigenti al momento del pagamento
Mio commento a Cass. 5013/17
-
01 04.2016
Se vuoi che il giudice applichi le tabelle di Milano devi chiederlo prima di arrivare in Cassazione!
Il mio commento alla sentenza Cass. Civ. n. 6225, depositata il 31 marzo 2016
-
24 03.2016
E' sempre sbarrata la strada che porta al danno tanatologico
Il mio commento alla sentenza n. 5684 del 23/03/16 Cass. Civ.
-
31 08.2015
Responsabile il proprietario se si stacca il rimorchio in autostrada e rimane sulla corsia di marcia provocando un incidente
Mio commento alla sentenza della CAssazione n. 17206 del 27/08/15
-
25 07.2013
Il minore riporta lesioni molto gravi: sì all\'incapacità lavorativa specifica
Mio commento a Cass. 17852/13
-
22 06.2012
Quando sorge l\'invalidità permanente? Non nel momento del fatto, ma da quando si stabilizzano i postumi
Mio commento per Diritto e Giustizia alla sentenza Cass. 10303/12.
-
04 04.2012
Tra sciocchezze e malafede sui risarcimenti e costo delle polizze auto (e Calimero)
La mia risposta a un articolo pubblicato su Repubblica.it
-
03 04.2012
Se l\'incidente è causato da ignoti non occorre la denuncia-querela (Cass. 4360/12)
Orientamento ribadito
-
14 04.2011
Incidente con veicolo sconosciuto: caro Fondo di Garanzia, keep calm! ... (Cassazione 745/11)
Non è richiesta una diligenza maggiore, nè necessariamente la querela. Video in arrivo