-
06 11.2024
Avvocato (non associato) e studio legale: non c'è subordinazione
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza 4 novembre 2024, n. 28274
-
23 10.2024
Muore il professionista già titolare di pensione di invalidità: il coniuge superstite può optare per la pensione indiretta
Per la Cassazione, la pensione di reversibilità non esaurisce il novero delle tutele previdenziali per i superstiti.
-
28 05.2024
L’influencer è un agente?
Tribunale di Roma, sentenza n. 2615/24
-
14 05.2024
La Cassazione costretta a ribadire principi (che dovrebbero essere) consolidati in tema di diffamazione a mezzo stampa
Cassazione ordinanza n. 12773/24
-
29 04.2024
Responsabile l’azienda che consente un ambiente aziendale stressogeno
Trib. Milano 20/02/24
-
08 04.2024
La prima causa climatica italiana: come è andata a finire?
-
-
05 03.2024
Danno morale in caso di micropermanenti? Difficile (ma non impossibile)
Cassazione, ordinanza n. 5547/24
-
11 01.2024
Caduta per strada: il comportamento del danneggiato può integrare il caso fortuito.
Cass. Civ, Sez. III, sentenza n. 822/24
-
29 11.2023
Giusto il licenziamento disciplinare per il lavoratore che attesta falsamente il possesso di un titolo di studio
Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 32571/23
-
12 10.2023
La contrattazione collettiva non può tradursi in fattore di compressione del giusto livello di salario e di dumping salariale
Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 28320/23
-
28 07.2023
Legittima la revoca degli ammortizzatori sociali a detenuti con condanna definitiva per reati di particolare gravità
Corte Costituzionale, sentenza n. 169/23
-
16 06.2023
Dopo i lavori il canale di gronda del vicino sconfina nella proprietà altrui: condanna all’arretramento
Cassazione Civile, sentenza n. 17024/23
-
09 06.2023
TFR conferito ad un Fondo di previdenza complementare: in caso di fallimento dell’azienda a chi spetta insinuarsi al passivo?
Cassazioen, S
-
12 05.2023
Termine per il deposito del fascicolo di parte in caso di trattazione orale: è perentorio o no?
Mio commento a Cass. n. 12642/23
-
26 04.2023
Comunicazione del licenziamento per giusta causa inviata oltre il termine previsto dal CCNL: quale rimedio?
Tutela reintegratoria o indennitaria?
-
20 04.2023
Può il giudice rilevare l’esistenza di una causa di nullità contrattuale diversa da quella allegata dalla parte?
Cass. Civ, Sez. Lavoro, sentenza n. 10328/23
-
30 03.2023
Il lavoratore pubblico non può essere socio accomandatario di una s.a.s. senza autorizzazione dell’Ente di appartenenza
Mio commento a Cass. Sez. Lavoro n. 8446 del 29/3/23
-
08 03.2023
Se la sofferenza soggettiva degenera in patologia è risarcibile a titolo di danno biologico
Cassazione Civile, ordinanza 6443/23
-
24 02.2023
Fondazioni liriche e contratti a termine nulli: quid iuris?
Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 5542 del 22 febbraio 2023, n. 5542
-
30 11.2022
La Corte costituzionale dopo la gestione separata INPS per gli avvocati si è occupata di ingegneri e architetti
Corte Cost, Sentenza 28 novembre 2022, n. 238,