-
10 09.2024
Cassa Forense e Agenzia delle Entrate-Riscossione: a neverending story
Rinvio alle Sezioni Unite
-
07 05.2024
Trattazione scritta e rito del lavoro: tocca alle Sezioni Unite
Cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza n. 11898 dell'11/04/2024
-
24 02.2023
Fondazioni liriche e contratti a termine nulli: quid iuris?
Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 5542 del 22 febbraio 2023, n. 5542
-
02 02.2022
I termini decadenziali per la responsabilità civile dei magistrati (prima del 2015)
Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 31 gennaio 2022, n. 2878
-
09 02.2021
Nulla (e non inesistente) la notifica del verbale di sanzione amministrativa a cittadino tedesco effettuata direttamente a mezzo del servizio postale
Sezioni Unite Civili, sentenza n. 2866/21
-
02 02.2021
Aggio, agevolazioni e condoni e richiesta di risarcimento del concessionario: quale giudice decide?
Sezioni Unite Civili, sentenza n. 2144/21
-
22 05.2019
Risarcimento del danno da circolazione stradale con esito mortale: le Sezioni Unite si pronunciano sul rapporto tra azione civile e penale
Cass. Civ., SS.UU. n. 13661 del 21 maggio 2019
-
17 05.2019
Responsabile il Ministero se il cancelliere si appropria di somme depositate sul libretto della procedura esecutiva.
Cassazione Civile, Sezioni Unite, sentenza n. 13246 depositata il 16 maggio 2019
-
29 11.2018
Inammissibile il ricorso per cassazione che non riporta in maniera comprensibile la sequenza dei fatti di causa rilevanti
Sezioni Unite n. 30754/18
-
17 10.2018
Sospensione del processo civile? Parola alle Sezioni Unite
Cassazione, ordinanza 25918/18
-
06 07.2017
Le Sezioni Unite aprono la strada al riconoscimento in Italia di sentenze straniere che contengano risarcimenti punitivi
Il mio commento per Diritto e Giustizia a Cass. SS.UU n. 16601/2017
-
01 07.2016
La surrogabilità da parte dell'ente previdenziale presuppone la risarcibilità del danno
Cassazione Sezioni Unite n.13372 del 2016
-
23 07.2015
Le Sezioni Unite confermano l'irrisarcibilità del danno tanatologico
Mio commento a Cass. SS.UU. n. 15350/15
-
14 07.2015
Non censurabile il rigetto di istanze istruttorie, se il fatto storico rilevante in causa sia stato comunque preso in considerazione dal giudice
Commento a Cass. Sezioni Unite n. 14477 del 10 luglio 2015
-
30 04.2015
La polizza rca copre anche le operazioni di carico e scarico
Mio commento alla sentenza delle Sezioni Unite n. 8620/15
-
09 03.2015
Applicabilità del principio della compensatio lucri cum damno nell'ambito delle conseguenze risarcitorie da fatto illecito, spetterà alle Sezioni Unite decidere
Mio commento a Cass. ordinanza 3347/15
-
26 05.2014
Nella partita tra paziente e medico/struttura ospedaliera su chi grava l'onere della prova?
Ribadito l'orientamento delle Sezioni Unite del 2008
-
16 01.2014
Anche il contumace ha diritto alla conclusione del giudizio in tempi ragionevoli
Mio commento a SS.UU. 585/14
-
28 05.2013
Non si fa pubblicità camuffandola da intervista...
Mio commento a Cass. S.U. 10304/13
-
30 03.2011
Opposizione a decreto ingiuntivo: Sezioni Unite, ripensateci!, dice la Terza Sezione (ordinanza 6514/11), ripensateci!
Il testo integrale dell\'ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite