Albert Einstein
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
Conciliazione obbligatoria? No grazie!
Materia: Attualità - Fonte: Renato Savoia - 08.02.2011 Condividi su Facebook ![]() |
Contenuto di parti terze non disponibile finchè non si accetta il trattamento (cookie banner)
Aggiornamento del 16/02/11: a seguito dell'approvazione al Senato del maxiemendamento la media-conciliazione entrerà in vigore il 22 marzo 2011, tranne che per le controversie in materia di condominio e di risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti.
Alcuni (che volendo ce ne sarebbero altri) dei motivi per cui penso che la conciliazione obbligatoria, o mediaconciliazione o mediazione, o come volete chiamarla:
a) non risolverà alcun problema;
b) aumenterà i costi per i cittadini;
c) rallenterà ulteriormente l'accesso alla giustizia;
d) abbasserà ancora il livello qualitativo.
Il resto? Scopritelo nel video....
Naturalmente, sono a disposizione per il confronto, come sempre.
Renato Savoia