Via Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
WhatsApp
Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
"L'ignoranza totalmente consapevole è il preludio a ogni vero progresso"
James Clerk Maxwell
James Clerk Maxwell
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
L’infortunio in itinere
Materia: Infortunio in itinere - Fonte: Renato Savoia - 28.03.2011 Condividi su Facebook ![]() |
Abstract: Che cosa indennizza l’Inail in caso di infortunio in itinere?
Aggiornamento del 3/04/11: segnalo l'uscita di un mio ebook sull'argomento "infortunio in itinere", acquistabile QUI, ove è possibile scaricare gratuitamente l'indice e l'introduzione. * * * Per infortunio in itinere si intende l’infortunio che occorra al lavoratore sul percorso per andare al lavoro o durante uno spostamento per ragioni di lavoro. La definizione normativa è contenuta nell’art. 12 del D. Lgs. 38/2000, che recita: Per proseguire la lettura andate su Leggioggi.it e precisamente QUI.
28.03.2011 - Renato Savoia - Fonte: Renato Savoia