Via Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
Webmail
Tel +39 045 21030899
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
LLOYD'S: BZ7017152F
ENGLISH SPEAKING
"Be patient. Good things take time"
Bansky
Bansky
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Matrimonio
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
Webmail
Tel +39 045 21030899
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
LLOYD'S: BZ7017152F
ENGLISH SPEAKING
La sentenza di separazione è già titolo per le (future) spese scolastiche e mediche? (Cassazione 11316/11)
Materia: Sentenze - Fonte: Cassazione - 14.06.2011 Condividi su Facebook ![]() |
Abstract: La Cassazione tra diritto e equità sostanziale sembra, in questo caso, far prevalere la seconda.
In caso di separazione (e poi successivamente anche per quel che concerne) il divorzio, è normale del tutto normale un provvedimento del giudice con cui viene posto a carico del coniuge non affidatario il rimborso, all’altro coniuge, del 50% delle spese mediche non coperte dal servizio sanitario nazionale, delle spese scolastiche e delle spese straordinarie. Il resto del mio commento e la sentenza integrale si trovano su Leggioggi.it e precisamente QUI.
14.06.2011 - Renato Savoia - Fonte: Cassazione
Sentenze Cassazione Video Spese straordinarie figli Spese mediche figli Spese scolastiche figli Cassazione 11316/11 Avvocato renato savoia Avvocato verona Famiglia Precetto spese mediche separzione