James Clerk Maxwell
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
Perchè dico no a questa tabella unica nazionale del danno biologico
Materia: Attualità - Fonte: Renato Savoia - 14.09.2011 Condividi su Facebook ![]() |
Contenuto di parti terze non disponibile finchè non si accetta il trattamento (cookie banner)
Questo agosto, mentre imperversava quella che è stata definita la crisi più profonda da decenni a questa parte, il Consiglio dei Ministri (sì, quello stesso che cambiava manovra come si cambiano calzini, per capirsi) trovava il tempo di discutere (forse) e approvare, nella seduta del 3 di agosto, lo schema di Decreto del Presidente della Repubblica, contenente la Tabella Unica Nazionale del danno biologico. Tale tabella costituisce l’attuazione di quanto previsto dall’art. 13 d. lgs 209/05 (codice delle assicurazioni), ovverosia permette l’unificazione anche per le cd. macrolesioni, ovvero le lesioni valutate sopra ai 9 punti percentuali, del risarcimento spettante ai danneggiati da sinistro stradale (o nautico, ma evidentemente sono i sinistri stradali quelli che per frequenza e numerosi impongono all’attenzione). Di primo acchito, sembrerebbe un fatto positivo. Il commento continua su LeggiOggi.it. In formato pdf scaricabile trovate lo schema di decreto con la tabella.