James Clerk Maxwell
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
La circolare del Ministero Lavoro sul rito lavoro per le opposizioni ad ordinanza ingiunzione
Materia: Attualità - Fonte: Ministero del Lavoro - 08.11.2011 Condividi su Facebook ![]() |
Come noto, la recente riforma del processo civile ha portato all'affermazione di tre riti generali in cui sono stati confluiti gli svariati riti speciali. Uno di questi è il rito lavoro, che si applica in otto casi, tra cui l'opposizione a ordinanza-ingiunzione (per le altre ipotesi mi permetto di rimandare al mio precedente intervento). Sul rito lavoro, e per quanto concerne in particolare per l'appunto i giudizi di opposizione ad ordinanza-ingiunzione) è intervenuta una recente circolare, la n. 28 del 2 novembre 2011, del Ministero del Lavoro, che si sofferma in particolare su sei aspetti: 1) la sospensione dell'efficacia esecutiva del provvedimento impugnato; 2) gli effetti della mancata comparizione del ricorrente alla prima udienza; 3) le regole concernenti la costituzione in giudizio dell'Amministrazione resistente; 4) il regime delle decadenze; 5) i poteri istruttori e decisori del giudice; 6) i mezzi di impugnazione. Consiglio la lettura (7 pagine) della circolare disponibile qui, in formato pdf scaricabile, direttamente dal sito del Ministero. Renato Savoia