-
24.03.2012
Per succedere il nascituro non ancora concepito ha bisogno del testamento
Mio commento per Diritto e Giustizia a Cass. 4621/12
E' curiosa la fattispecie che è giunta all'attenzione della Corte di Cassazione. Infatti, trae origine dalla richiesta da parte di una minore (a mezzo della rappresentanza legale dei genitori, evidentemente), nata quasi dieci anni dopo la morte del nonno, di essere dichiarata erede universale dello stesso.
La richiesta, peraltro, viene avanzata nonostante la rinuncia all'eredità fatta nove anni prima (ovvero qualche mese dopo la morte del de cuius) da suo padre, in quanto figlio del de cuius, e sulla base del fatto che non era decorso...
[testo integrale per gli abbonati a Diritto e Giustizia QUI]
http://