-
02.11.2012
1 novembre, Genova (aggiornamento: come è andata)
Aggiornamento del 2/11/12: è stata un'esperienza bella per me, e, spero, interessante per i ragazzi.
Non mi capita spesso di avere un pubblico di diciottenni, e vedere, per esempio, il loro smarrimento di fronte a una citazione degli 883, come se avessi parlato degli ufo, mi è servito per capire, una volta di più, di come passa il tempo e di come dati e fatti che vengono dati per scontati per alcune generazioni invece non lo siano assolutamnente per altre.
* * *
Giovedì 1 novembre, dalle 16, sarò Festival della Scienza, in corso a Genova dal 25 ottobre al 4 novembre, per dialogare e confrontarmi con la sociologa Ivana Pais a proposito di avvocati e social media.
L'incontro si tiene alle ore 16 a Palazzo Ducale, Sala delle letture scientifiche e si intitola "Macchine pensanti: Intelligenza artificiale e filosofia a confronto".
Si tratta di uno dei dialoghi che fammo parte del nuovo progetto Futuro Prossimo, dedicato ai giovani.
Il tema dell'edizione di quest'anno del festival è quello dell'’Immaginazione.
Ricordando Albert Einstein: “L’immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, mentre l’immaginazione abbraccia il mondo, stimolando il progresso e facendo nascere l’evoluzione”.
Se sarà vero, come pare, che il pubblico sarà composto da studenti provenienti dagli istituti superiori di tutta Italia, una cosa è certa: mi toccherà essere molto più rock'n'roll del solito...