Via Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
WhatsApp
Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
"Be patient. Good things take time"
Bansky
Bansky
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
La Corte dichiara incostituzionale l'obbligatorietà della mediazione
Materia: Mediazione - Fonte: Corte Costituzionale - 24.10.2012 Condividi su Facebook ![]() |
Contenuto di parti terze non disponibile finchè non si accetta il trattamento (cookie banner)
"La Corte costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del d.lgs. 4 marzo 2010, n.28 nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione." Con questo (scarno) comunicato apparso sul sito della Corte Costituzionale verso l'ora di pranzo di oggi è stata resa nota questa notizia, che certamente si può definire come "bomba". Evidentemente, la mia previsione si è rivelata del tutto errata. Quel che penso, nel video, nonchè QUI. Renato Savoia
24.10.2012 - Renato Savoia - Fonte: Corte Costituzionale
Mediazione Corte costituzionale Incostituzionale mediazione Incostituzionale mediazione obbligatoria Corte costituzionale 24 ottobre 2012 Avvocato renato savoia Avvocato verona Video