Via Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
WhatsApp
Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
"L'ignoranza totalmente consapevole è il preludio a ogni vero progresso"
James Clerk Maxwell
James Clerk Maxwell
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
Il minore riporta lesioni molto gravi: sì all'incapacità lavorativa specifica
Materia: Sentenze - Fonte: Diritto e Giustizia - 25.07.2013 Condividi su Facebook ![]() |
Abstract: Mio commento a Cass. 17852/13
Nei casi in cui l'elevata percentuale di invalidità permanente rende altamente probabile, se non addirittura certa, la menomazione della capacità lavorativa specifica ed il danno che necessariamente da essa consegue, il giudice può procedere all'accertamento presuntivo della predetta perdita patrimoniale, liquidando questa specifica voce di danno con criteri equitativi. Così ha deciso la Terza Sezione Civile della Suprema Corte, nella sentenza n. 17852, depositata il 22 luglio 2013. Sentenza che peraltro si segnala anche per altri due importanti principi. Il caso. Un undicenne in bicicletta rimase coinvolto... Il pezzo continua QUI.
25.07.2013 - Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Sentenze Circolazione stradale Risarcimento danni Lesioni gravi incidente Lesioni minore Incpacità lavorativa specifica minore Cass. 17852/13 Avvocato verona Avvocato renato savoia