Via Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
WhatsApp
Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
"Be patient. Good things take time"
Bansky
Bansky
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
Mancano le attrezzature idonee a far fronte al parto prematuro: primario e azienda ospedaliera responsabili per difetto di informazione
Materia: Cassazione - Fonte: Diritto e Giustizia - 21.11.2013 Condividi su Facebook ![]() |
Abstract: Mio commento a Cass. 25907/13
Di chi è la colpa, civilisticamente parlando, e quindi chi è il soggetto tenuto a risarcire il danno per le gravi conseguenze di un parto prematuro in una struttura non attrezzata per l'evento? A ciò risponde la sentenza della Terza sezione Civile della Corte di Cassazione, n. 25907 del 19 novembre 2013 Il caso. La vicenda è quella di un parto prematuro di due gemelli che avevano riportato gravissimi ed irreversibili danni... Il pezzo, per gli abbbonati, continua QUI.
21.11.2013 - Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Cassazione Cassazieon 25907/13 Responsabilità azienda ospedaliera Responsabilità primario Parto prematuro danni Lesioni parto prematuro responsabilità Avvocato renato savoia Avvocato verona