Elwyn Jones
Preventivi
![](/images/menusavoia.png)
Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:
![](/images/apple.png)
![](/images/android.png)
Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
![](/images/wa.png)
Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
Davvero dal 30 giugno scatta l'obbligo di Pos per tutti i professionisti? Ma va là!
Materia: Attualità - Fonte: Mysolutionpost.it - 20.05.2014 Condividi su Facebook ![]() |
I titoli li abbiamo letti tutti: “Professionisti: Pos obbligatorio dal 30 giugno”, “Il Tar conferma, dal 30 giugno obbligo Pos per i professionisti” e così via. Insomma: pare proprio che non ci sia alternativa a sovvenzionare qualche istituto bancario, in nome non si capisce bene di che cosa (se fossimo seri ci dovremmo tutti mettere fragorosamente a ridere allorquando tentano di veicolare questo “obbligo” ai fini anti-evasione, e lo stesso vale per il divieto di ricevere pagamenti superiori a mille euro in contanti. Non a caso sono norme che non hanno corrispondenza nei paesi “civili”). Prima di chinare il capo, però, forse è opportuno fare qualche valutazione. Se leggiamo gli articoli che a prima vista prevedono l'obbligo (scritti in maniera pessima, come è una costante oramai da parte del nostro legislatore), vale a dire l'art. 15 del D.L. n. 179/2012, c.d. Decreto Crescita 2.0, e i tre articoli del D.M. Sviluppo Economico del 24/01/14. (Per continuare la lettura andare QUI) * * * Aggiornamento del 21.05.14: segnalo che da ieri sul sito del CNF è presente la Circolare 10-C-2014 che pure conferma l'inesistenza di un obbligo di Pos a carico degli avvocati (ovviamente al CNF si rivolge solo agli avvocati e non a tutti i professionisti). Poi, vabbè, io sono più chiaro e meno pedante, credo :)