Charles Dickens
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
Nella partita tra paziente e medico/struttura ospedaliera su chi grava l'onere della prova?
Materia: Cassazione - Fonte: Diritto e Giustizia - 26.05.2014 Condividi su Facebook ![]() |
In tema di responsabilità contrattuale della struttura sanitaria e di responsabilità professionale da contatto sociale del medico, ai fini del riparto dell'onere probatorio, l'attore, paziente danneggiato, deve limitarsi a provare il contratto (o il contatto sociale) e l'aggravamento della patologia o l'insorgenza di un'affezione ed allegare l'inadempimento del debitore, astrattamente idoneo a provocare il danno lamentato. Competerà al debitore dimostrare o che tale inadempimento non vi è stato ovvero che, pur esistendo, esso non è stato eziologicamente rilevante. Così afferma la sez. III Civile della Corte di Cassazione nella pronuncia n. 11363, depositata il 22 maggio 2014, che ribadisce il principio già espresso dalle Sezioni Unite nella nota sentenza n. 577/2008. Per il testo integrale della sentenza e del commento andare QUI.