Anonimo
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
Inutile formulare 9 motivi di ricorso se sono tutti inammissibili quanto alla loro formulazione
Materia: Cassazione - Fonte: Diritto e Giustizia - 30.05.2014 Condividi su Facebook ![]() |
Il quesito non può dunque consistere in una domanda che si risolva in una mera richiesta di accoglimento del motivo o nell’interpello della Corte in ordine alla fondatezza della censura così come illustrata, ma deve costituire la chiave di lettura delle ragioni illustrate nel motivo e porre la Corte di Cassazione in condizione di rispondere al quesito con l’enunciazione di una regula iuris (principio di diritto) che sia, in quanto tale, suscettibile di ricevere applicazione in casi ulteriori rispetto a quello sottoposto all’esame del giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata. Così si erano espresse le Sezioni Unite nell'ordinanza del 5 febbraio 2008, n. 2658. E forse non è un caso che il presidente del Collegio della sentenza in commento, la n. 12407 del 29 maggio 2014, sia colui (Amatucci)... (il testo prosegue su Giustizia e Diritto)