Via Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
WhatsApp
Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
"Non riesco a capire perchè le persone siano spaventate dalle nuove idee. A me spaventano quelle vecchie"
John Cage
John Cage
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
E' prevedibile che i bimbi si chiudano la porta in faccia giocando: perciò paga Comune, paga
Materia: Cassazione - Fonte: Diritto e Giustizia - 09.06.2014 Condividi su Facebook ![]() |
Abstract: Mio commento a Cass. 12833/14
Il debitore risponde direttamente di tutte le ingerenze dannose che al dipendente o al terzo preposto, della cui opera si avvale, sono rese possibili dalla posizione conferitagli rispetto al creditore/danneggiato, cioè dei danni che può arrecare in ragione di quel particolare contatto cui si espone nei suoi confronti il creditore. Questo è il principio che trova applicazione anche nella sentenza n. 12833 del 6 giugno 2014. Il fatto. Durante il periodo estivo un bimbo viene affidato dai genitori al centro estivo organizzato dal Comune. Durante le attività... [il commento, e la sentenza integrale, si trovano qui)
09.06.2014 - Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Cassazione Cassazione 12833/14 Responsabilità comune Responsabilità maestra Responsabilità asilo Lesioni minore scuola Avvocato renato savoia Avvocato verona