Via Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
WhatsApp
Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
"Qualcuno ha descritto un cavillo come una questione di principio che abbiamo dimenticato"
Elwyn Jones
Elwyn Jones
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
Anche la ASL è responsabile per il comportamento negligente del medico di base
Materia: Sentenze - Fonte: Diritto e Giustizia - 30.03.2015 Condividi su Facebook ![]() |
Abstract: Mio commento a Cass. 6243/15
Lo ha stabilito la Terza Sezione della Cassazione Civile nella sentenza n. 6243, depositata il 27 marzo 2015. La vicenda. Nel dicembre 1997 il medico di base, allertato dalla moglie di un “proprio” assistito che lo stesso presentava... [il pezzo prosegue su dirittoegiustizia.it] Non può che ribadirsi che il medico generico (o di base) convenzionato, nello svolgimento della propria attività professionale, adempie una obbligazione della ASL nei confronti degli assistiti/utenti del S.S.N. e la adempie per conto e nell'interesse di quella.
30.03.2015 - Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Sentenze Avvocati Cassazione Risarcimento danni Responsabilità medica Responsabilità ASL Responsabilità medico di base Cassazione 6243/15 Avvocato renato savoia