Via Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
WhatsApp
Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
"L'ignoranza totalmente consapevole è il preludio a ogni vero progresso"
James Clerk Maxwell
James Clerk Maxwell
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
Anche se “vecchio” il certificato di proprietà dell'auto non scade
Materia: Circolazione stradale - Fonte: Diritto e Giustizia - 29.05.2015 Condividi su Facebook ![]() |
Abstract: Mio commento a Cass. 11124/15 del 28/05/15
Ribadendo questo principio, già affermato in precedenza (Cass. n. 9134/2010 e Cass. n. 24681/2014) la Terza Sezione nella sentenza n. 11124 depositata il 28 maggio 2015 ha cassato la sentenza del Tribunale, quale giudice di secondo... [sentenza e commento su dirittoegiustizia.it] L'iscrizione nel pubblico registro automobilistico (p.r.a.) del trasferimento di proprietà di un'autovettura, pur essendo volto a dirimere i conflitti tra aventi causa dal medesimo venditore, assume altresì, valore di prova presuntiva in ordine all'individuazione del soggetto obbligato a risarcire i danni da circolazione stradale nella qualità di proprietario del veicolo.
29.05.2015 - Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Circolazione stradale Sentenze Cassazione Risarcimento danni Cassazione 11124/15 Valore certificato proprietà