Anonimo
Preventivi
Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:
Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
La colpa di un conducente non comporta in automatico la responsabilità dell'altro
Materia: Sentenze - Fonte: Diritto e Giustizia - 01.07.2015 Condividi su Facebook |
In tema di scontro fra veicoli, l'accertamento in concreto della colpa di uno dei conducenti non comporta, di per sé, il superamento della presunzione di colpa concorrente dell'altro, all'uopo occorrendo che quest'ultimo fornisca la prova liberatoria, ovvero la dimostrazione di essersi uniformato alle norme sulla circolazione stradale e a quelle della comune prudenza, e di essere stato messo in condizioni tali da non potere fare alcunché per evitare il sinistro. La Terza Sezione della Corte di Cassazione nella sentenza n. 13216 depositata il 26 giugno 2015 non si è discostata dall'orientamento giurisprudenziale in tema di interpretazione dell'art. 2054 c.c. (cfr. Cass. n. 23431/14,... [sentenza e commento su dirittoegiustizia.it]