Via Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
WhatsApp
Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna"
Albert Einstein
Albert Einstein
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
Furto aggravato di energia elettrica: non è necessaria la prova della manomissione del contatore
Materia: Sentenze - Fonte: Condominioweb - 22.03.2017 Condividi su Facebook ![]() |
Abstract: Commento a cura dell'avv. Francesca Consolati - Corte d'Appello Palermo, sentenza 12 ottobre 2016, n. 4322.
Il pezzo prosegue su Condominioweb.La configurabilità del reato di furto aggravato di energia elettrica non richiede la prova della manomissione del contatore, assumendo rilievo la sola circostanza che all'atto del controllo vi sia l'indebita fruizione di energia, con conseguente elusione degli importi non pagati, perché non registrati.
Né ha rilievo l'eventuale manomissione commessa dai precedenti detentori dell'immobile, posto che quel che rileva è l'effettivo utilizzo dell'energia, integrante il fatto della sottrazione, e non che l'agente sia sorpreso nell'atto di manomettere il contatore dei consumi.
22.03.2017 - Francesca Consolati - Fonte: Condominioweb
Sentenze Corte appello Palermo 4322 2016 Condominio Furto elettricità Avvocato Francesca Consolati Avvocato Verona