Via Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
WhatsApp
Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
"Solo sul vocabolario la parola 'successo' viene prima della parola 'sudore'"
Anonimo
Anonimo
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
Frazionare le domande di risarcimento da sinistro? No, non si può (a meno di ragioni oggettive)
Materia: Sentenze - Fonte: Diritto e Giustizia - 28.09.2017 Condividi su Facebook ![]() |
Abstract: Cassazione 22478/17
Nel caso in cui le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito siano fondate sullo stesso fatto costitutivo, così da non poter essere accertate separatamente se non a costo di una duplicazione di attività istruttoria e di una conseguente dispersione della conoscenza dell'identica vicenda sostanziale, le relative domande possono essere formulate in autonomi giudizi solo se risulti in capo al creditore un interesse oggettivamente valutabile alla tutela processuale frazionata.
Il mio commento a Cass. 22478/17 per Diritto e Giustizia.
28.09.2017 - Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia