Via Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
Webmail
Tel +39 045 21030899
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
LLOYD'S: BZ7017152F
ENGLISH SPEAKING
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna"
Albert Einstein
Albert Einstein
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Matrimonio
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
Webmail
Tel +39 045 21030899
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
LLOYD'S: BZ7017152F
ENGLISH SPEAKING
Lesioni a scuola: se l'alunno è maggiorenne la vigilanza dell'insegnate si modifica
Materia: Attualità - Fonte: Diritto e Giustizia - 02.02.2018 Condividi su Facebook ![]() |
Abstract: Il mio commento a Cass. Civ, Terza Sezione, ordinanza 2334/18
Il raggiungimento della maggiore età non estingue automaticamente l’onere di vigilanza, ma certamente ne modifica il contenuto. Per giurisprudenza costante «affinché sussista responsabilità ex art. 2048, comma 2, occorre che il fatto sia prevedibile ovvero prevenibile», laddove la prevedibilità/evitabilità di una condotta da parte dell'allievo maggiorenne che sia dannosa alle persone a lui prossime viene presuntivamente esclusa dal conferimento ex lege della maggiore età. Il mio commmento e la sentenza integrale sono su Diritto e Giustizia.
02.02.2018 - Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Attualità Sentenze Cassazione Risarcimento danni Art. 2048 Lesione scuola Danno scuola Danno alunnno maggiorennne Cassazione 2234/18 Danno scuola verona Danno scuola avvocato