Via Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
WhatsApp
Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
"L'ignoranza totalmente consapevole è il preludio a ogni vero progresso"
James Clerk Maxwell
James Clerk Maxwell
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
È errato interpretare la richiesta di risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale come perdita di chance
Materia: Sentenze - Fonte: Diritto e Giustizia - 12.03.2018 Condividi su Facebook ![]() |
Abstract: Ho commentato la sentenza Cass. Civ. n. 5641/18
Va esclusa l'identità sostanziale del petitum nel caso in cui, chiesto il risarcimento per un evento di danno da lesione di un valore/interesse costituzionalmente tutelato (la salute, il rapporto parentale), la domanda muti, in corso di giudizio, in istanza risarcitoria da perdita di chance, attesa la ontologica diversità del bene tutelato.
Qui il mio commento e il testo integrale della sentenza.
12.03.2018 - Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Sentenze Cassazione Risarcimento danni Cassazione 5461/18 Danno perdita raporto parentale Perdita chance Perdita chance verona Avvocato verona