La responsabilità del custode, due casi tra la responsabilità aquiliana e la responsabilità del proprietario - Avvocato Renato Savoia - Verona
Loading...
    29.03.2018

    La responsabilità del custode, due casi tra la responsabilità aquiliana e la responsabilità del proprietario

    Cassazione n. 7256 e 7257 del 27/03/2018

    Nelle sentenze n. 7256 e 7257 del 2018 viene trattato rispettivamente il tema dei rapporti tra art. 2053 e art. 2051 c.c. e, nella seconda, tra art. 2051 e art. 2043, il che rende quanto mai opportuno un commento unitario.
    La prima vicenda trae origine da una richiesta di risarcimento a causa della caduta di un cancello di ferro mentre veniva chiuso, laddove in primo grado veniva accolta la domanda attore e nel successivo giudizio di appello veniva dichiarata la concorrente responsabilità del proprietario dell'immobile ex art. 2053 c.c., e del conduttore ex art 2051 c.c..
    La seconda, invece, verte su una domanda di risarcimento per uno sversamento d'acqua originato da un contatore posto nel vano scale condominiale dietro un cancello chiuso a chiave.

     

    Il mio commento e le due sentenze sono QUI.