Via Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE
WhatsApp
Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
"Non riesco a capire perchè le persone siano spaventate dalle nuove idee. A me spaventano quelle vecchie"
John Cage
John Cage
Preventivi

Argomenti:
- Risarcimento danni
- Lavoro
- Consapevolezza digitale
- Procedura civile
- Successioni
- Circolazione stradale
- Infortunio in itinere
- e molto altro...
Cerca:


Recapiti
Avv. Renato SavoiaVia Diaz 11
37121 Verona
NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404
C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237
Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360
ENGLISH SPEAKING
Divieto di reformatio in pejus o piuttosto effetto devolutivo dell'appello?
Materia: Cassazione - Fonte: Seac- all-in giuridica - 17.05.2022 Condividi su Facebook ![]() |
Abstract: Cassazione Civile, ordinanza n. 15255 del 12 maggio 2022
Si può parlare, nel processo civile, di divieto di reformatio in pejus? Nel caso di capo della sentenza non impugnato, la parte soccombente in primo grado può ottenere una sentenza più favorevole? Ne tratta l'ordinanza n. 15255/22, pubblicata al link con mio commento.
17.05.2022 - Renato Savoia - Fonte: Seac- all-in giuridica
Cassazione Sentenze Ordinanza cassazione Ordinanza 15255/22 Effetto devolutivo appello Divieto refomatio in pejius appello civile Avvocato verona risarcimento Avvocato renato savoia verona Risarcimento danni Procedura civile