-
20.10.2022
Proscioglimento penale e risarcimento civile
Cass. civ, sez. III, ord., 18 ottobre 2022, n. 30496
Il giudice civile, investito della cognizione sulla domanda civile risarcitoria, non deve accertare, neanche in via meramente incidentale, se si stata integrata la fattispecie tipica prevista dalla norma penale e se da essa siano derivate conseguenze dannose, patrimoniali o non patrimoniali. Deve invece accertare se si sia integrata la diverse fattispecie atipica dell'illecito civile in tutti i suoi elementi costitutivi e per quanto concerne il nesso causale il criterio di accertamento dovrà essere quello "del più probabile che non".
Lo ha stabilito l'ordinanza n. 30496/22, che ho commentato per Diritto e Giustizia.