 |
Avvocati e pubblicità: cosa succede all'estero
- La registrazione dell'intervento tenuto a Bergamo |
12-05-2014 |  |
 |
Avvocati e pubblicità nel mondo: la relazione integrale
- Editata con tutte le slide e i filmati proposti in |
17-11-2012 |  |
 |
Proposte che servono davvero a "far funzionare la giustizia"?
- Breve (vabbè, quasi) analisi delle proposte sulla |
10-10-2012 |  |
 |
Due giorni tra gli avvocati di Bucarest
- Appunti sparsi |
17-09-2012 |  |
 |
Piccola proposta normativa: lo scambio e deposito degli atti a mezzo pec
- Troppo semplice? |
19-04-2012 |  |
 |
Non ci sono solo avvocati che scioperano e dicono sempre di no
- E' un periodo difficile, ma essere propositivi no |
20-02-2012 |  |
 |
Copia di atti in pdf via PEC (per sinistri e infrazioni stradali)
- Circolare ministeriale del 2 settembre 2011. Ne pa |
06-09-2011 |  |
 |
Disponibile il mio primo ebook: guida all'infortunio in itinere
- La guida completa all'infortunio in itinere. |
11-05-2011 |  |
 |
L’infortunio in itinere
- Che cosa indennizza l’Inail in caso di infortunio |
28-03-2011 |  |
 |
I costi, previsti dal decreto, della conciliazione obbligatoria
- Altro che economica! |
18-02-2011 |  |
 |
Conciliazione obbligatoria? No grazie!
- Ecco perchè |
08-02-2011 |  |
 |
Il danno morale ? Non è (mai) morto, e lotta insieme a noi (Cass. ord. 19816/10)
- Basterà questa decisione della Cassazione a redime |
07-10-2010 |  |
 |
Infortunio in itinere: non in luoghi di proprietà del lavoratore (Cass. Sez. Lav. 10028/10)
- Definizione di infortunio in itinere. |
27-05-2010 |  |
 |
Sulle modifiche all'assegno divorzile (Cass 1096/10)
- Tema molto caldo, nascono osservatori. |
10-02-2010 |  |
 |
Il divieto di patti successori (Cassazione 24450/09)
- E il divieto non può essere aggirato mediante la c |
15-12-2009 |  |
 |
Come si applica la rappresentazione (Cassazione 22840/09)
- A conferma delle difficoltà interpretative la Cort |
02-12-2009 |  |
 |
Le sentenze di San Martino, un anno dopo. Davvero così dirompenti? (Cassazione SS.UU 26972/08 e ss.)
- Ripropongo il mio commento pubblicato il 14/11/08 |
14-11-2009 |  |
 |
Decesso da infortunio in itinere: la rendita INAIL alla vedova non fa venir meno il risarcimento del danno (Cassazione 21897/09)
- E' diversa la ratio, delle due corresponsioni. |
18-11-2009 |  |
 |
Definizione di danno differenziale (Cassazione 10035/04)
- Come operare il confronto tra la somma dovuta in a |
05-11-2009 |  |
 |
L'eredità e il concetto di beni mobili (Cassazione 19283/09)
- Cosa si intende per 'beni mobili'. (Testo pubbli |
25-09-2009 |  |
 |
La non terzietà dell'erede nei contratti conclusi dal de cuius (Cassazione 13968/09)
- Viene ribadito il principio sancito da Cass. n. 42 |
27-07-2009 |  |
 |
Aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entita (Ministero Sviluppo Economico - Decreto 19/06/09)
- Ecco l'aggiornamento annuale |
10-07-2009 |  |
 |
Solo il comportamento abnorme esclude l'infortunio in itinere (Cassazione 11417/09)
- L'atto volontario posto in essere con imprudenza, |
07-07-2009 |  |
 |
Cosa risarcisce l'INAIL in caso di infortunio in itinere (e la problematica del danno differenziale)
- A volte capitale, a volte rendita: vediamo i casi |
03-09-2009 |  |
 |
L'infortunio in itinere (Cassazione 12326/09)
- In quali casi si può parlare di 'infortunio in it |
18-06-2009 |  |
 |
Valida la donazione di cosa altrui? (Cassazione 10356/09)
- Due questioni: è valida la donazione di cosa altru |
08-06-2009 |  |
 |
Erediti se ti sposi - Condizione da considerarsi non apposta, e tavolta nulla (Cassazione 8941/09)
- Affermata l'illiceità della condizione di contrar |
20-05-2009 |  |
 |
Quando l'intervento del terzo annulla il testamento, e quando no (Cass. 26258/08)
- Nullo il testamento olografo solo se l'intervento |
05-05-2009 |  |
 |
La Cassazione in tema di collazione in caso di doppio matrimonio e di rinunzia tacita all'azione di riduzione - Cass. 1373/09
- Prima della divisione ereditaria occorre effettuar |
21-04-2009 |  |
 |
Come formare le porzioni in caso di divisione ereditaria - Cassazione 3029/09
- L'art.727 c.c. è un mero criterio di massima. |
07-04-2009 |  |
 |
Lo scioglimento della comunione ereditaria - Cassazione 2394/09:
- In caso di scioglimento della comunione ereditaria |
02-04-2009 |  |
 |
Quale tassazione per i crediti del professionista deceduto? (Cassazione 4785/09)
- Le somme riscosse dagli eredi del professionista d |
19-03-2009 |  |
 |
Danni da trasfusione e diritto dell'erede ai ratei scaduti e non incassati dal de cuius (Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 3879 del 2009)
- Mentre in caso di morte causata dall'infezione i |
10-03-2009 |  |
 |
I tipi di successioni possibili
- Breve panoramica sulle successioni, con o senza te |
05-03-2009 |  |
 |
Aggiornati gli importi dei diritti di copia
- Nel 2009 per la copia di un cd € 295,16???
(ri |
20-02-2009 |  |
 |
La pubblicazione di sentenze e il diritto alla privacy
- Si possono pubblicare i nomi delle parti per estes |
09-02-2009 |  |
 |
Verona Avvocato Studio Legale Savoia
- Studio Legale Renato Savoia - Verona : Avvocato Di |
03-02-2000 |  |