 |
Muore in un incidente a pochi giorni dal matrimonio: anche la fidanzata ha diritto al risarcimento del danno non patrimoniale
- Commento a Trib. Firenze 26/03/15 |
13-07-2015 |  |
 |
Dal 26 maggio in vigore il divorzio breve
- Pubblicata la Legge n.55/2015 |
13-05-2015 |  |
 |
In breve, sul divorzio breve
- Approvato, ma non ancora in vigore |
24-04-2015 |  |
 |
Solo il mancato esercizio del diritto al riconoscimento del figlio può pregiudicare il diritto alla genitorialità giuridica
- mio commento a Cass. 2802/14 |
11-02-2014 |  |
 |
Lo sviluppo psico-fisico del minore è più importante del diritto del padre al riconoscimento
- Mio commento a Cass. 27729/13 |
12-12-2013 |  |
 |
L'adottabilità è un rimedio all'abbandono, non un mezzo per assicurare condizioni di vita migliori
- Mio commento per Diritto e Giustizia a Cass. 22215 |
01-10-2013 |  |
 |
La nullità del matrimonio concordatario non rimette in discussione l'assegno divorzile passato in giudicato
- Mio commento a Cass. 21331/13 del 18/09/13 |
19-09-2013 |  |
 |
Fino a quando la madre è titolare del contributo di mantenimento del figlio?
- Mio commento a Cass. 18075/13 |
26-07-2013 |  |
 |
In caso di separazione la conservazione del tenore di vita è un obiettivo meramente tendenziale
- Mio commento a Cass. 17199/13 |
15-07-2013 |  |
 |
Se entrambi i coniugi ledono gli obblighi derivanti dal matrimonio scatta l'addebito per tutti e due (Cass. 16142/13)
- - |
28-06-2013 |  |
 |
Nei procedimenti di affidamento ai genitori il minore deve essere ascoltato (Cass. 11687/13)
- Mio commento per dirittoegiustizia.it |
16-05-2013 |  |
 |
Non scatta l'addebito se non è provato il nesso di causa tra l'infedeltà e la crisi definitiva della coppia (Cass. 11008/13)
- Mio commento per dirittoegiustizia.it |
13-05-2013 |  |
 |
Il diritto al mantenimento del figlio può risorgere? (Cassazione 19589 del 2011)
- Sì, a patto che ... |
14-10-2011 |  |
 |
Il nuovo matrimonio dopo il decesso del coniuge fa cessare automaticamente il danno patrimoniale? (Cassazione 6357/11)
- La conclusione di una vicenda processuale durata t |
29-03-2011 |  |
 |
Legittima la statuizione differita sull'assegno divorzile rispetto alla sentenza di divorzio (Cassazione 9614/10)
- Non occorre contestualità. |
16-09-2010 |  |
 |
Comodato e separazione rileggiamo Cassazione 10258/97
- Citata dalla recente sentenza 15986/10. |
07-09-2010 |  |
 |
Casa coniugale data gratuitamente in comodato dai genitori: in caso di separazione va restituita (Cassazione 15986/10)
- A prescindere da ciò che venga disposto in sede di |
06-09-2010 |  |
 |
Il danno tanatologico, come danno ontologicamente autonomo dal danno alla salute (Cassazione 24679/09)
- Molti aspetti importanti trattati in questa pronun |
20-04-2010 |  |
 |
Sulle modifiche all'assegno divorzile (Cass 1096/10)
- Tema molto caldo, nascono osservatori. |
10-02-2010 |  |
 |
Esame di avvocato 2009, traccia n.2 (Cassazione 8941/09, e qui c'era...)
- In materia successoria, si basa sulla sentenza n.8 |
15-12-2009 |  |
 |
La simulazione relativa: i limiti di prova (Cassazione 21637/09)
- Non solo quelli previsti dall'articolo 1417 c.c. |
27-10-2009 |  |
 |
Il convivente more uxorio ha diritto alla pensione o rendita in caso di decesso? (Corte Costituzionale 86/09)
- No, ed ecco i motivi. Invece al figlio naturale sp |
30-09-2009 |  |
 |
Agevolazioni prima casa anche per il coniuge, in regime di comunione legale, sprovvisto dei requisiti (Cassazione, Ord. 15426/09)
- Contrasto (l'ennesimo) tra Corte di Cassazione e |
22-07-2009 |  |
 |
L'infortunio in itinere (Cassazione 12326/09)
- In quali casi si può parlare di 'infortunio in it |
18-06-2009 |  |
 |
Anche al coniuge separato con colpa o addebito spetta la pensione di reversibilità (Cassazione 4555/09)
- Il coniuge separato per colpa o per addebito è equ |
11-06-2009 |  |
 |
Erediti se ti sposi - Condizione da considerarsi non apposta, e tavolta nulla (Cassazione 8941/09)
- Affermata l'illiceità della condizione di contrar |
20-05-2009 |  |
 |
La Cassazione in tema di collazione in caso di doppio matrimonio e di rinunzia tacita all'azione di riduzione - Cass. 1373/09
- Prima della divisione ereditaria occorre effettuar |
21-04-2009 |  |
 |
I documenti necessari per il divorzio consensuale
- Quali i documenti necessari per un divorzio consen |
17-02-2009 |  |
 |
I documenti necessari per la separazione consensuale
- Quali sono i documenti (minimi) per una separazion |
10-02-2009 |  |